Due momenti magici del pomeriggio di dimostrazione e lezione al parco di Usmate Velate con gli allievi e con ospiti arrivati per partecipare o assistere.
Il primo video è un esercizio con il Ribbon Dragon cinese, attrezzo scenografico che ci permette di esercitare molte forze, soprattutto quelle di circolarità, di accelerazione, tensione, ritmo e onda, e soprattutto: è bellisssimo!
Il secondo video è l'esecuzione insieme agli allievi della prima parte 1° LU della forma 108 dello stile Yang.
Grazie a tutti per aver partecipato con entusiasmo e passione, come sempre!
Alcuni momenti dell'esperienza del ritiro di Qi Gong e di meditazione che si è svolto a Giugno 2025 presso l'Healing Meditation Center di Albagnano, in cui abbiamo avuto anche l'onore e la fortuna di ascoltare direttamente l'insegnamento di Lama Michel.
Come un lago che rende la propria acqua disponibile a chi vuole abbeverarsi, e per questo ha necessità di fiumi che lo alimentano, così un insegnante, per poter continuare a dare valore agli allievi, è necessario che continui ad arricchire le proprie conoscenze. Grazie di cuore a tutti coloro che mi permettono di crescere sempre di più per poter abbeverare quante più creature possibili.
E' sempre un bel momento ritrovarsi per la festo dello sport di Camparada, dove poter incontrare amici e praticanti del passato, del presente e forse del futuro.
Tanti giovani, allegria, sport e divertimento.
Grazie alla Maestra d'arte di calligrafia cinese Jieru Huang Amelie, siamo riusciti ad organizzare un workshop di calligrafia cinese. Incredibile! Un'esperienza coinvolgente ed interessante, che ci ha avvicinato alla cultura cinese, ai movimenti fluidi e sinuosi tipici della scrittura dei pittogrammi cinesi, che ricordano lo scorrere di un ruscello di montagna, tipici dei movimenti del Tai Chi Chuan.
Sicuramente un'esperienza da ripetersi.
Alcuni momenti della dimostrazione durante la fiera del benessere presso il pala Ilpra di Lesmo. In quel luogo ed in quel momento è iniziata una storia che oggi cresce e si rafforza come una possente quercia: il corso nella comunità di Camparada: che meraviglia!
Ricordi di un passato recente (2018), prima dello tsunami del 2020 chiamato Covid, che come un'onda anomala e violenta si è portato via una cara amica: Donatella Rossotto. Sei sempre nei nostri cuori.
Per imparare a camminare ci vuole qualcuno che all'inizio ti sorregga, ti faccia rialzare, ti dia un luogo dove andare.
Poi si inizia a correre, cadendo e rialzandosi quasi sempre da soli con quel qualcuno che ti incoraggia premuroso.
Poi si fanno viaggi lontani, dove siamo da soli, ma nel cuore sentiamo per sempre le parole, le cure, le attenzioni, il supporto e le premure di quel qualcuno così importante.
Il mio Maestro ha fatto e fa tutto questo per me durante il mio viaggio nel Tai Chi Chuan. Grazie per sempre con tutto il cuore, Maestro Saverio!
Come dimenticare l'impegno, l'entusiasmo, la voglia di imparare e di apprendere i "segreti" nascosti, prepararsi su argomenti importanti come il benessere del corpo e della mente, anatomia, fisiologia, psicologia, didattica e ovviamente tanto tanto Tai Chi Chian, Jian, Tui Shou, e conversazioni filosofiche.
Da allora non ho potuto più smettere di andare in profondità in tutte le direzioni, Grazie Maestro Saverio, Grazie Maestra Flora e Grazie Maestro Lorini.
La fiamma della passione divampa nel mio cuore, sempre!
Quanto tempo è passato dal 2007?... però ricordo ognuno dei miei compagni di corso. Gli allenamenti, il supporto, la crescita, le dimostrazioni. Una cartolina meravigliosa che porto nel cuore.